La tricologia è un settore specialistico della medicina che si occupa di studiare le malattie, l’anatomia e le funzioni dei peli e dei capelli.
31/07/2020
Il sole è fonte di vita: senza di esso molte reazioni essenziali per il mantenimento dell’equilibrio degli ecosistemi non potrebbero avvenire. Un esempio è la fotosintesi clorofilliana, la complessa serie di reazioni biochimiche che consente alle piante di produrre ossigeno a partire da acqua e sali minerali.
30/07/2020
Fra i controlli che i dermatologi compiono più di frequente sui pazienti c'è il controllo dei nei: il dottor Riziero Zamboni, che opera presso l'ospedale di Cairo Montenotte e nel suo studio privato a Genova, svela come riconoscere un neo da controllare al fine di un'efficace prevenzione, e quali sono le patologie più diffuse che riguardano le imperfezioni della pelle.
30/07/2020
Numerosi tumori possono colpire la pelle, che è l'organo più esteso del nostro corpo ed è formata da tre strati: l'epidermide (strato superficiale), il derma (strato intermedio) e il tessuto sottocutaneo (strato profondo).
30/07/2020